a x un x a
pura. Qualunque altro Sovrano, fuor-
che Carlo III, si sarebbe risentito di
questo abuso di bonta; ma Finstanca-
bile di lui pazienza si contento di
farmi indagare riserbatamente le ragio-
ni, che ritenevano MENGS in Italia. Io
rappresentai a Sua Maesta il vero,
scusando MENGS colla sua passione per
Roma, dove e il c'entro delle Belle
Arti; colla tenerezza per la sua Fa-
miglia, da cui non avea coraggio stac-
carsi; collfamore per la gloria, tanto
propria, e scusabile in un Artista del
suo merito, per lasciare una memoria
a lato di quelle di Raffaello; e final-
mente rilevai la sua delicatezza in
non aver chiesto nulla da altro Sovra-
no, perche serviva il Re di Spagna ;
promettendo nello stesso tempo , che
io avrei fatto in modo ch'egli partis-
se presto per Madrid.
Alla insinuazione iijrcliretta 5 011' l'0
gli feci, egli si turbo , e prese la ri-
d 3 solu-