H6
X
255
919
secondo il meccanismo ordinario , ma in uno stato
momentaneo, in cui non puo l' animale sussistere che
un solo istante.
Per quel che spetta alCavaliere egli non e rappre-
sentato come un uomo , che affetti di star bene a
cavallo , ma bensi come un Imperatore, il quale con
un'aria di bonta stende la destra in segno di pace
ai Popoli , secondo il costume degli Antichi, e coll'
altra ritiene il cavallo.
Io non sono istruito al pari di lei sopra le quali.
ti, e i movimenti de" cavalli, perche non ho avuta.
occasione di studiarli particolarmente; ma congettu-
ro quale sia 1' arte di dar loro il movimento per la
cognizione di quella della uomo , che ho studiato. I-or
ho conosciuto in Roma stessa alcuni Professori, i
quali criticavano le Opere antiche piu classiche , e
copiando 1' Apollo del Vaticano, pretesero corregger-
lo col metterlo dritto a piombo, e perdette subito la
maggior parte della bellezza dell'originale : ma il
mio oggetto ora non e questo.
Il principale, che mi muove a scriverle, e quel,
che ella dice del mio amico Winckelmann ; il che
mi e stato molto sensibile , poiche sembra, che il
di lei sdegno contro di lui non provenga da altra
causa che dalfimprudente elogio , che quegli fa di
ine: e siccome ella pretende, che io debba prender
quelfelogio come un' espressione di amico, come ta-
le io mi veggo obbligato rispondere per lui. Oltre di
clo