{QEDC
252
X
'914
de neppure il fualore delle parole, poicbe cercando Ci-
cerone a forza di eloquenza render probabile quello
cbe non lo e, e per esercitar la sua facondia ( che E
cio, cbe s, intende per paradossi ) Falconet crede, che
ivi quel grande Oratore parli daUUBVO, e sia persua-
so di quello, che dice.
Non si finirebbe mai. Cic) basta per conoscere il ca-
rattere della persona, cui MENG: diresse la sua Let-
tera, e il motivo , per cui la scrisse.
mi "K3?
emanava-www:
LET.