N
O
T
A
D
E
L
E
D
T
O
R
NELLA Vita di MENGJ" si a accennato il motivo
di scriver questa Lettera a M. Falconet . MBNG: yi
trovava allora a Madrid, dofue io gli diedi notizia
dell' Opera dello ScultoreFrancese, e M. de Zinowieff
Ministro di Russia gliela presto. Alle di lui istanze,
e per le di lui mani scrisse MENGJ" la Lettera, in cui
non entro a confutare tutti gli errori, cbe osservo in
quel Libro, contentandosi soltanto di vendicare un po-
co la riputazione propria , e del suo amico Winclqel-
Non ostante cbe il tuono di Faleonet sia capa-
ce di vibrare una fibra molto men delicata di quella
di Mszvce, questi pero d' un carattere sempre onora-
to, e nemico di furie, uso tutta la modestia, come si
vede nella sua Lettera . Lo stile n' e ben infeli-
ce , perebe MENGJ" non sapeva cbe mediocrissimamen-
te l' idioma Francese: pereio si riporta qui in Ita-
liano fedelmente , e senza alterazione veruna del
senso.
iEalconer rispose a MENG: in termini assai gffffili
ed io 6o la sua risposta originale; ma non lo imPW
mo, perclze non ne ho commissione , ne dispongo d'el-
le cose altrui. E disgrazia , ebe quelfzqffmd 175554
impiegato il suo gran talento MVWZPOPEVII, senidgglrrv
H?