914
238
K
'43
vano a spese pubbliche di qualche Cittb. ; onde la
povertb. anziche disturbare giovava , perche quefPo-
poli non cercavano la magnificenza nel valore della
materia, ma nel? Arte del Professore , che impiega-
vano .
Benche la Statuaria , senza dubbio la pih antica
delle Arti, fosse antichissima in Grecia , resto per
molto tempo in uno stile alquanto secco, nel 11104319
come lo vediamo ne' vasi detti Etruschi, i quali in
vero sono della maniera Greca prinwitiva , poiche le
opere Etrusche in marmo, o in alabastro Volterrano
sono di differente stile. In Ene gli Etruschi dovet-
tero avere quella maniera Greca , essendo Colonia
doppia, prima di Fenicj, e poscia di Greci , come
viene comprovato da' suoi monumenti, poiche fuo-
ri di qualche punto oscuro di Mitologia non conten-
gono altro che fatti Greci, particolarmente del tem-
po Eroico. Questo stile non fu generale a tutta la
Grecia, ma solamente dove 1' introdussero gli Egizi,
e iFenicj, cioe per le costiere del mare; ma entm
terra io credo, che incominciassero molto piu tardi
a far simulacri, ne ricevessero PArte da fuori, ma
che la inventassero da per loro incominciando dalla
Plastica.
Lioccasione principale della introduzione dell'Ar-
te furono le Statue, che si ergevano ai Vincitorienc?
Giuochi Olimpici. Elleno facevansi a spese pubblie
che della patria del Vincitore; onde tutti i suoi Com-
PQIYXO-