Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

234 
X 
za di altari di legno dorato, il di cui uso cancello 
ogni idea di Bellezza nelle forme, richiamando tutta 
l'attenzione alla ricchezza della materia. Questa, in. 
felice massima trasse seco l" altra di far le Statue di 
legno dipinte, e dorate, con che si avvill la Scultu. 
ra; poiche in questa guisa non e la forma delle Sta. 
tue, "che da 1' idea del loro merito , ma i Comi, e 
la ricchezza. Una Nazione, che abbia sempre avan- 
ti gli occhi tali oggetti, e impossibile , che possa 
acquistare Buongusto , perche questo non si forma 
che per mezzo dell'abito, che prendono i sensi nel 
vedere cose perfette; equando non sieno tali, sieno 
almeno semplici , e icontenenti il mero necessario, 
poiche sebbene pajano gustiche , e povere, sempre 
saranno piu vicine alla Bellezza, che quelle ripiene 
di superiiuita irragionevoli; e i sensi , e la ragione 
[avranl meno fatica a distinguere la Bellezza nuda , 
che sepolta in un ammasso cfinutilita. Se per isco- 
prire il bello s'incontrano queste diflicolta , molto 
maggiori se ne avranno pel sublime, che e il modo 
di dare idea chiara, e concisa di un oggetto grande, 
congiungendo rapidamente, e con semplicita gli estre- 
mi del principio, e del fine , comprendendo molto 
nel meno possibile.  
Dopo d'aver viste le ditlicolta, che la Natura, e 
i costumi oppongono al progresso delle Belle Arti 
in Spagna, bisogna trovare i rimedj ; e percio gio- 
vera riandare un poco le ragioni, e gli acciden- 
Il,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.