X XXxm
e
un genere di Pittura, in cui niuno al-
Iorasimpiegava in Roma, dacche Cor-
rado Giaquinto era passato a Madrid.
"Terminata l' opera riporto un applau-
so generale, tenendosi prima per im-
possibile eseguire a fresco tinte di quel-
la fatta. E benche la Composizione
non fosse del gusto de' Pittori dell'ul-
tlfllC Scuole, non POCCVHIIO pero cen-
surarvi difetti essenziali, efu celebra-
ta piii di, quello, che lo stesso Auto-
re poteva sperare.
Quando egli parti da Dresda il Re
gli avea dato ordine-di portarsi aNa-
poli per farvi i Ritratti di tutta quel-
la Famiglia Reale , proibendogli di
chiederne niente. Questo andava be-
ne, quando le paghe della sua Corte
erano in corrente; ma essendo sospe-
se per la ragione suddetta, senza spe-
ranza, che si rimettessero presto, era
forzato pensare in altro modo; percio
il Duca di Cerisano, Ministro di quel-
Mengs. Tom. I. c la,