Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

k 
22l 
cuni pretendono . Questa digressione su la Scultura 
non e fuori di rnoposito , perche trattandosi di Di- 
segno risaltano in quesFArte il contorno , e le for- 
me , che sono ugualmente necessarie nella Pittura. 
Venendo dunque alla Pittura io sono interamente 
persuaso , che il Disegno de' Pittori antichi fosse 
molto piu perfetto di quello degli Scultori. Primie- 
ramente per 1' eleganza, e per la prontezza, che gia 
io ho detto essere maggiore nell'esecuzione dellaPit- 
tura; e secondariamente, per la stima, che si faceva 
de' famosi Pittori assai piu che degli Scultori: ne 
cio poteva esser senza un forte motivo , trattandosi 
di giudici tanto illuminati , e di gusto cosi squisito 
come erano i Greci. Le espressioni usate dagli Sto- 
rici per encomiare il merito, e la finezza de' Pittori 
antichi, sembrano iperboliche , e incredibili a chi 
non combina bene le cose; e percib vi sono stati 
de" Moderni, che nel leggere le memorie della ma- 
ravigliosa abilita, con cui qualche Pittore espresse il 
carattere del Popolo di Atene , si sono ideati , che 
fosse per mezzo di geroglilici, e di emblemi, e non 
per forza di Espressione, e di Disegno; il che ripu- 
gnerebbe alla verita della Storia . 
Quello, che e certo, si e, che queste EspresSioni 
Sl delicate non si veggono nelle loro Statue; onde io 
credo, che la Pittura degli Antichi primeggiasse di 
molto su la loro Scultura. La grazia , e la bellezza 
diun" Elena, e d' una Venere d'Ape11e non poteva- 
110
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.