Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

zI9 
X 
916 
co' contorni convessi , la seconda con la loro unifor- 
mita, e la terza con le linee ondeggiate. Gli angoli 
ottusi, e le intiessioni leggiere formano la linea on- 
deggiata, e con la loro unione si mostra la sufficien- 
te forza, e nobilta. 
Nel Laocoonte dominano le linee convesse, e le 
forme sono angolari tanto nelle entrate , come nelle 
uscite, pel di cui mezzo si palesa l' alterazione, che 
E: nella sua Espressione; poiche in questa guisa si 
rendono pi-u visibili i nervi, e itendini della figura, 
che sono fortemente stirati. Le linee rette incontran- 
dosi colle concave, e colle convesse formano gli an- 
goli, con che si fa vedere che la figura e alterata. 
Lo Scultore dell" Ercole escogitb un Gusto del tut- 
to differente, poiche fece i muscoli di forma conves- 
sa, e rotonda, per mostrare , che era vera carne ; 
ma fece Pentrate piane, per signincare , che erano 
parti nervose, e magre; e con cio espresse il caratd 
tere della forza, e della robustezza . Cio risalta piu 
al confronto delle gambe moderne , che gli si sono 
applicate , il di cui Scultore vi ha fatti imuscoli si 
duri, e tesi, che paiono non carne, ma corde. 
Nel Gladiatore evvi un misto delle forme deIFEr- 
cole, e del Laocoonte, perche i muscoli , che 50110 
in azione, sono alterati, e quelli, che riposano, S0- 
no corti, e rotondi come quelli dell, Ercole. Questa 
varieta e conforme alla Natura. 
Il Torso di Belvedere e opera meramente ideale. 
Vi
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.