Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

914 
205 
crediamo di gusto Latino , o che almeno non sono 
sicuramente Greche, poiche, quand'anche fossero sta- 
te ritrovate in Grecia , non meritavano di essere 
trasportate a Roma. _Ma nella maggior parte di loro 
si distingue il carattere della Nazione nelle teste, e 
ne' busti per la maggior parte sotto 1' cHigie di Gla- 
diatori, e di Soldati: oltrediche il loro stile e duro, 
come si vede in tutti i loro Ritratti, e particolar- 
mente in quelli, che si fecero nel tempo il piii vi- 
cino al bel gusto della Grecia , come sono quelli 
di Cesare, diAugusto, e ancora de' Consoli anterio- 
ri. Insomma fino al tempo diNerone brillarono po- 
co le Arti in Roma; e quando piu vi fiorirono ne" 
tempi di Trajano , e di Adriano , io credo, che i 
buoni Artisti fossero tutti Greci, come si vede al lo- 
ro stile , che nella loro debolezza stessa conserva 
tuttavia le buone massime deIFAntichita, vale a di- 
re la scmplicita de' contorni, il complesso delle pro- 
porzioni, e i be' caratteri delle teste. 
I Siciliani ebbero anche del buongusto Greco , e 
lo conservarono per lungo tempo, senza pero toccar 
mai la perfezione; poiche furono meno corretti de' 
Greci, e piu rotondi, e caricati nelle parti, ne giun- 
 Sero mai a lavorare il marmo colla stessa Hnezza, e 
polizia. 
Gli Antiquarj errano 
dove non pub essere , 
lo, che in queste pub 
molto in cercare la pexfczione 
ciob nelle pietre incise . Quel- 
valutarsi, E solamente lo sti- 
le,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.