4;. ffewseszezezzaz-rgfguxmfwzfazszzamg,
C
A
P
T
L
O
D
E
L
G
U
S
T
O
D
E
G
IL
A
N
T
C
H
G14 Storici narranci molte cose dell, invenzione
dellf Arte del Disegno; ma esaminandoli bene tutto
e confusione tale, come non ne sapessimo niente . Io
credo, che sia impossibile sapere la vera origine del-
le Arti, percheforse sono state inventate in diffe-
renti tempi, e" luoghi , com'e successo della Stam-
pa , la di cui invenzione si disputano alcune Citta
d, Europa, mentre iCinesi pretendono averla" avuta
molti secoli prima. Pub essere accaduto , che il Di-
segno sia stato inventato nello stesso tempo in Gre-
cia, in Egitto, e in Toscana, o che alcuno di que-
sti popoli lo abbia appreso dall, altro ; ma non v' e
niuna necessita d'indagarlo, ne il saperlo arreca ve-
runa considerabile utilira. Per questa ragione io non
mi trattengo in questa disputa , lasciando agli Eru.
diti 1' esaminare se vi sieno state due , o pia Cina
dello stesso nome, e di quale di esse fosse natio un
Artista, che ha inventato, o perfezionato qual-
che punto dell'Arte. Il mio oggetto e di parlar so-
lamente dello studio degli Antichi, e del cammino,
che