926
X
195
X
914
Queste xnie proposizioni non si hanno da prende-
re rigorosamente, come se io pretendessi far Tiziano
totalmente ignorante del Chiaroscuro, e Correggio
del Coiorito: la mia intenzione e solo di confronta-
re il merito de' grandi Artisti, e di far vedere la
parte, in cui ciascheduno si e reso eccellente; poi-
che in un' Arte si vasta non e possibile, che un in-
tendimento solo , e limitato possa abbracciarla tutta
nello stesso grado , e nella stessa perfezione. Onde
per tutto quello, che ho detto , non credo , che i
riferiti gran Pittori ignorassero dei tutto niuna delle
cose essenziali della loro Arte; credo soltanto , che
eiascheduno ebbe qualche parte, in cui spicco piu
d" un altro . RafTaello, per esempio, sembrera esser
giunto al piii alto punto della perfezione nel Dise-
gno a chiunque non considera le belle Statue anti.
che , che gli sono superiori Chi non ha bastante
istruzione potra talvolta preferire il Chiaroscuro di
Tiziano aquello di Correggio; ma io, che devo co-
noscere tali cose , non me ne porro persuadere.