X
190
9B
gno, e diede in un Gusto ordinario, e grossolana.
Contuttocib egli ha fatto i Fanciulli piu belli che
qualunque altro Pittore; cosicche Pussino lo studia-
va sempre, e il Fiammingo , il piu valente in (11,15.
sta parte , gli apprese ne' Quadri di Tiziano.
Non fa dubbio, che egli non avesse tutto il ta-
lento per divenire un gran Disegnatore, poiche p05.
sedeva molta esattezza di vista per imitare la Na-
tura, e l'Antico, se avesse avuto voglia di studiar-
lo; ma il trasporto di colorire non gli lascib tempc
di farvi un solido studio: onde non mi arrischio
dire ,
che
Tiziano
sia
stato
un
buon Disegnatore .
Del
Colorito
di
Tiziano .
Pm disgrazia abbiamo s) pochi Quadri di Gior-
gione, che appena si pub congetturare fin dove giun-
SGSSG la sua abilita: ne abbiamo pero abbastanza di
Tiziano quando lo imitb, per non dubitare a quale
de, due si debba attribuire il merito di avere inse-
gnato alla posteritb. come si hanno a dipingere i pan-
neggiamenti, e come si han da usare i colori. In-
somma io attribuisco questa invenzione a Tiziano,
poiche si vede nc' suoi Quadri, che se egli non ne
fu Pinventore, maneggio questfArte come se 1' aves-
se creata .Eg1i fu il primo dopo il ristabilimento
della