Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

Delfldfnle 
di 
Correggio  
EGLI fu Ideale in quella parte del Disegno , che 
spetta all'eleganza del contorno fln quanto al Chia- 
rgggufo gli si potrebbe disputare 5 perche chi fa le 
cose secondo la Natura , sembil non essere ideale: 
con tutto cib io sostengo, ch'egli lo fu , perche 
fa diuopo d' una grande immaginazione per formar- 
sene massime, e regole sicure; e per eseguirle co- 
stantementeibisogna fissarsele tenacemente in capo; 
perche , come diceva Raffaello , per fare una cosa. 
bella conviene aver nella idea un modello piu bel- 
lo; e questo e quel che si chiama Bello ideale . 
Non si pub negare , che non sia cosa grande, e che 
provi molto merito il saper fare in un' Arte si dif- 
ficile cose, che producono effetti pih gradevoli del- 
la stessa Natura; poiche questa ci mostratutti gli 
oggetti individuali, e disposti per mezzo degfinfini- 
ti gradi del Chiaroscuro, e de, colori  la qual C082. 
non pub" essere imitata esattamente dalla Pittura; 
perche se la Natura, per esempio, ci fa vedere qual. 
che piccola macchia, o piega nell' ombra , vediamo 
questa medesima" cosa assai piu distinta alla luce , 
per la ragione , che ivi l'ombra e vera ombra, e 
nella Pittura non e altro che un colore oscuro; e un 
Quadro per esser visto bisogna che sia illuminato. 
La
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.