Del
C olorito
di fCorrfggio .
ERBE Correggio un Colorito molto buono, ma po-
co delicato, e fino . Il fondo egeneralmente bruno,
come e il colore della gente del suo paese . Le sue
carni sembrano troppo solide; il che proviene da'
suoi colori gialii, rossicci, e verdastri nelle mezze-
tinte. Nella Natura il grasso fa il colore pallido,
la carne il rosso, e l' umido il turchinastro; e sopra
questi effetti Correggio non fece osservazioni suf-
ficienti. Percib le sue figure paiono d' una pelle trop-
po grossa, come intonacate. di grasso. Le sue ombre
sono troppo uniformi, e monotone, e peccano un
poco di bruno. Del restante egli scelse bene i fondi
de' panni,'e conservo mirabilmente la degradazione
delle sue carni .i Non uguaglib la vivacita di Tizia-
no, ne il pastoso del pennello di Giorgione , ne la
delicatezza di Wandeyck, ma fu egregio nel dipin-
ger Donne, e Fanciulli. In generale fu assai armo-
nioso , benche il suo colore nelle figure degli Uomi.
ni fosse troppo liscio.