Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

914 
158 
liscio, e il finito di Giulio Romano, il color sottile 
soprapposto non ha potuto resistere al tempo. Nel- 
la stessa figura v'e una piccola correzione al dito 
grosso del piede, dove si scorge , che per coprire 1' 
errore dell' abbozzo bisogno impastarlo molto; e quel 
luogo e assai meglio dipinto , e colorito che il re- 
stante. La stessa correzione si vede nel pollice della 
mano scorciata dell'Apostolo, che sta il piu avan. 
ti ; e percio quella parte resta anche meglio dipin- 
ta, e conservata . Quello , che io dico, si conosce 
meglio nel Ritratto di Raffaello, che si conserva a 
Firenie in casa Altoviti, nel quale si osserva un gu- 
sto di dipingere rassomigliante piu a quello di Gior- 
gione, e di Correggio, che allo stesso Raffaello nel- 
le altre Opere, nelle quali spicca solamente il suo 
Disegno corretto alla perfezione, e superiore a tutti 
gli altri Pittori. 
Non deve recar maraviglia , che iQuadri a fresco 
di Raffaello sieno di miglior Colorito degli altri suoi 
dipinti ad olio. Eccone le diverse ragioni. Egli avea 
pratica di lavorare a fresco pih che in qualunque al- 
tra maniera . I colori di terra, chieglhadoperava , 
compariscono molto piu belli a fresco, che ad olio, 
Ei non poteva servirsi de' suoi Discepoli per abboz- 
zare i suoi freschi, come faceva ad olio, in cui im- 
piego Giulio Romano , il quale abbozzo quasi tutte 
le sue Opere. Non pub essere a meno , che non si 
conosca 1' abbozzo ne' Quadri terminati, perche se si 
IT1111135-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.