X
per copiarli . Per 1' Ideale si richiede molto talento,
e immaginazione grande .
Questa ultima parte non ha potuto subito, quarta
do incomincio la Pittura, giungere al punto , cui 8:
pervenuta dopo, per la semplice ragione, che ella a-
la perfezione dell'Arte, e niun, Arte pub essere P2P
fetta nel suo principio,
Queste due qualitia che formano per cosi dire
due specie di Pittura, ne comprendono fino le piix
piccole parti. Mi spiego con un esempio: Un Pit-
tore della prima specie, cioe di quelli, che non fan-
no che il mero necessario , farai una testa , o una
mano ad una bella figura, ma la ma con tutte le,
piccole imperfezioni, che ordinariamente si trovano.
nella Natura , ne sapra scegliere il meglio tra il
buono per fare un' Opera, che si accosti alla perfe-
zione ideale . All'incontro il Pittore di alto grado
pYCHdCfQ. dalla. Natura il bello solo, scartando l'im-
perfetto , e il difettoso; e scartera anche le parti bel-
le, quando non si accordano bene le une colfaltre,
come un corpo carnoso , e forte con mani {ine , e
magre; un petto di Donna bello, e grande con un-
collo sottile , e scarno, ec. Ciaschedutia di queste
parti pub esser bella da per se, ma produce cattivo-
efietto unita con altre non corrispondenti , benchb
la Natura faccia spesso di tali unioni.
Quindi io conchiudo, che il primo nonr Sara
un Artence abile; ma il secondo deve essere un Fi-
1. 3- losc-