Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

914 
bocca , il gesto si hanno da torcere, e ritorcere se- 
condo 1' idea, che si E fantasticata di questb bene- 
detto spirito, e sgorciando, o divincolando il corpo 
in senso contrario, e buttando indietro e vita, e te- 
sta si modellano in attitudine da ballerini. Si fa in 
somma il possibile per far mentire il Ritratto , e 
per non cogliere nel punto propostosi; pgichg tutto 
quello, che altera le forme naturali , e le sbalza dal 
loro natural riposo, e brutto , e dispiacevole. 
Non vi e Ritratto buono, ne Statua antica ( ec; 
cettuatene quelle, che richiedono una positura forza- 
ta  che non abbiano il capo alquanto inclinato 
verso il petto. Pare, che in generale gli Antichi ab. 
biano creduta questa positura la piu propria, accioc- 
cherle loro immagini si cattivassero l'animo dello 
spettatore , come se elleno volessero conversar con 
lui; e cosi ancora sfuggivano Podiosita , che produ- 
ce la superbia, denotata dalla cervice dritta, e dalla 
testa buttata indietro . Est odiosa omni: supiniras , 
ditte Quintiliano. 
Finalmente conchiudo , per non diifondermi di 
vantaggio, avvertendo, che l" Espressione non si li- 
mita a significar le passioni del? animo ne'sembianti . 
Ogni membro in "particolare, la posituta , il movi- 
mento, i panneggiamenti, il campo, l'architettura , 
gli alberi, e finalmente la luce stessa, l'aria, e quan- 
to entra in unQuaclro, tutto e suscettibile di Espres- 
sione , e tutto deve contribuire alla Bellezza . 
5. XII.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.