Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

107 
914 
di quelle, che sono necessarie per l' azione ; poiche 
altrimenti Si ffnde piu diH-icile il comprendere, e 1' 
anima viimpiega piu attenzione , e per conseguenza 
maggior fatica. Infiniti Pittori cadono in questo er- 
rore mettendo piu cura nell" accessorio, che nel prin- 
cipale ; potendosi dire di loro quello, che Apelle 
disse a colui, che gli domandava il suo parere sul 
Quadro, che avea fatto di Elena: Giacche non Imi 
saputo farla bella, almeno 1' bai. fatta ricca. 
 Le minuzie poi sono il vero scoglio , in cui nau- 
fragano i Pittori volgari. Le parti minime delle co- 
se non -sono comprensibili ai nostri sensi; e percio 
non si debbono esprimere, Un Pittore, che contrad- 
distingua quasi microscopicamente tutti i pori della 
pelle, tutti i capelli della testa, e tutti i peli della 
barba, si rende risibile, e degno de" secoli gotici. 
Egli sara il miglior imitatore; e , se piace a Dio, 
trovera anche de" Dilettanti, che lo loderanno, ma 
la ragione lo condannera , perche questa eccessiva 
esattezza nelle minuzie distrae l'attenzione di chi 
osserva, e distrugge ogn' idea di piacere 
do aIFanima fatica in vece di diletto. 
cagionan- 
Un simil difetto fu gli: ripreso da Orazio , attri- 
buendole a nmncanza di giudizio deIFAfteHCe, il 
quale Esprime con F ultima accuratezza 1' unghie, 6d 
i caPeuia ma non sa combinar bene le parti pi!) C5- 
Senliali? 10mm Cvmponere nesciet." 
Le ragioni, per cui le parti minute in Pitturia, 
(K
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.