Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

106 
Quando liArtefice giugne ad esprimere; tuttwcig, 
colla proprieta, che si conviene, nella maniera me- 
no complicata, e lasciando da. canto tutto il super- 
fluo, Finsignificante , Fimproprio, e 11 trito) Pub 
esser sicuro di aver conseguita 1a Bellezza , purche 
non abbia errato nelle altre parti essenziali della 
Composizione , e delF esecuzione . 
VIII. 
Delle 
la 
cose, cbe pif) distruggono 
Bellezza ; e parchi. 
ABBIAMO gia visto, che alla Bellezza E: diametral- 
mente contraria la Bruttezza, la quale consiste nell' 
imperfezione, e nel dispiacere de, sensi . Vi sono in 
oltre alcune cose, che senza opporsi direttamente al- 
la Bellezza, la distruggono, o almeno la confondo- 
no. Queste sono le superiiuita, e le minuzie . 
 Il superfluo e una delle molte cose, che, senza 
esser brutte, contribuiscono alla Bruttezza . Per su- 
perliuo in Pittura s' intende tutto quello , che non 
serve, "e senza il quale si ha una idea chiara, e di- 
stinta della perfezione. In un Quadro, per esempio, 
la di cui azione si rappresenta in qualche Edilizio, 
non si debbono efiigiare tutti i mobili, ne esprime- 
re PArchitettura co11' istessa diligenza come le figu- 
re principali ,Xne introdurre piu attori, e piu cose 
' di
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.