a xxmic e
stessa prolissita lo fece indi passare al-
le ligure geometriche piu semplici; ma
sempre senza regola, e senza compas-
S0, per avvezzare l'occhio alfesattez-
za. Passo poscia a delineare i contor-
ni delle parti dell'uomo, ed era obbli-
gato a riclurle pifr che poteva a figure
geometriche , per indi levare , o ag-
giungervi con ragione, finche dava lo-
ro la grazia necessaria. Passo poi a
ombreggiare; e io trovo nelle Memo-
rie lasciatemi scritte dixsuo pugno,"
donde traggo" tutte queste particola-
rita, che duro molta pena Ismael-
1o a contenere la vivacita del Figliuo-
lo , il quale non soffriva soggcttar-
si ad una certa limpidezza , e puli-
zia, per cui lo costrinse a disegna-
re con inchiostro della Cina, che gli
toglieva ogni speranza di riaccomo-
dHfC;
In questi studj si esercitb due anni,
dopo i quali incomincic") a dipingere ad
Mmgs. Tom. I. b olio .