Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

H4 
X 
7x 
quello. lAnche nel? andamento principale osservo e- 
gli, che sempre i Panneggiamenti , quando coprono 
una meta de" membri , ne lasciano scoperta Paltra , 
trapassandola obbliquamente, e facendo generalmente 
una forma triangolare: le pieghe pero triangolari si 
fanno; e la causa xfe perche un panno venendo 
stretto da una parte si slarga dal? altra , e produce 
cosi una fogna triangolare. Se poi ho detto, che 
Raffaello ha riguardato, come gli Antichi, i Pan- 
neggiamenti per cose accidentali, con cio si deve 
intendere, ch'egli comprendeva esser 1'uo'mo , ed il 
moto de" suoi membri 1' unico motivo della penden- 
za de" panni, di cui e coperto, e della varieta delle 
loro pieghe; onde ricondusse le medesimo alla loro 
causa con regolarle secondo che quella le richiede- 
va , e credette opportuno di nascondere, e non far 
apparire in esse la diligenza, e la scelta. E quello 
potra bastare di lui per chi vorra considerare le sue 
Opere, e confroniarle con cio, chi io ne ho detto, 
Come Raffaello dirigeva ogni cosa verso il gusto 
del? espressione, cosi Correggio aveva sempre in vi- 
sta, anche neiPanneggiamenti , quello del dilettevo- 
le. Lascio ben presto 1' uso de'suoi antecessori ;_e 
siccome dipingeva per lo piu sopra piccoli" modelli , 
che rivestiva con degli stracci, ed anche con carta: 
cosi cercava le masse, ed in queste il grato piutw- 
sto che la verita di ciascuna piega ; ond'e , Che i 
suoi Panneggiamentisi vedono bensi grandi, eleg- 
E 4,  gierx,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.