Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

36 
m," per cosi dire , dal loro niente." Alcuni Artisti Q 
avanzi miserabili dell" oppressa Grecia, che soltanto 
sapevano qualche cosa della Pittura, perchg 1C im- 
magini erano in uso nella Chiesa Cattolica, riportaro- 
no l'Arte nell" Italia, ma. tanto deforme , ed imper. 
fetta, che non vi si distingueva altro che la volonta. 
di dipingere; e la 10r0 Pflverri , Seguitata al solito 
dal dispregio , non permetteva loro d'innalzarla. 
"Quando la Pittura comincio ad incontrare il genio 
degF Italiani allora ricchi, e potenti, ella venne trat- 
ta alquanto dalle tenebre da diversi uomini di genio, 
fra" quali si distingueva principalmente il Giotto. Ma 
siccome la scelta non pub precedere la cognizione; 
quindi e, che tutti quelli, che furono prima di Raf- 
faello, di Correggio, e di Tiziano, non cercavano se 
non che la pura imitazione; e cosi non vi era in quel 
tempo verun Gusto , ed un Quadro era in certa ma- 
niera un caos. Alcuni volevano imitar la Natura, e 
non potevano; altri, che avrebbero potuto imitarla, 
non lo facevano, ma volevano scegliere senza sapere 
eomei si sceglie . Nel tempo finalmente de, tre grandi- 
lumi della Pittura , cioe de' suddetti Raffaello, Cor- 
reggio, e Tiziano; tanto la Pittura, che la Scultura 
vennero innalzate sino alla scelta, e da questa scelta 
nacque il Gusto nell' Arte. Essendo pero liArte una 
imitazione di tutta la Natura, ella e troppo vasta per 
1' umano intelletto, e Sara sempre imperfetta presso 
gli uomini. Tali 6111110 i Pittori prima del tempo de] 
 tre
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.