Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

914 
32 
H6 
de, e la pin stimabile , afline di cominciare da quel- 
la ad applicarvi lo spirito suo, eiissare ogni suo de. 
siderio su l" esecuzione di cose degng a e grandi _ 
Con questo modo di pensare, e di operare sonosi 
contraddistinti tutti gli eccellenti, e celebri Uomini 
del? Arte dagli antichi Greci sino a noi. I pih han. 
no conosciuto cio , che. nella Natura e il pi.) de. 
gno , e su quello hanno fatto tutto il loro studio , 
 ed impiegata tutta la loro diligenza , ed industria : 
i mediocri poi si sono attaccati al mediocre , cre. 
dendo, che in cib consistesse tutta 1' Arte ; ed ipic- 
coli finalmente sono restati incantati dal piccolo , e 
dalle minuzie, prendendole per cose principali, sin 
tanto che poi l' umana sciocchezza e arrivata a pas- 
sare dal piccolo all' inutile, dal? inutile al brutto, e 
dal brutto al falso , ed alle chimere . I primi, che 
hanno avuto un gusto grande, sono stati i Greci 
(non intendo parlar qui de" primi inventori dell' 
Arte, ma bensl di quelli, che l'hanno portata al 
piu alto grado di Bellezza , e di Buongusto). Co- 
noscevano essi, che le Arti sono fatte per gli uomi- 
'ni: che l'uomo niente ama tanto, quanto se stesso; 
e che per cio anche l" uomo deve essere il piu cle- 
gno oggetto dell'Arte ; onde impiegavano la piii 
grande diligenza in questa parte della Natura . Es- 
sendo 1' uomo stesso piu degno di quel che lo sono 
i suoi abiti, lo dipingevano, e formavano per lo piii 
nudo , eccettuato soltanto il sesso femminile, non 
per-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.