Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Primo)

916 
22 
916 
sistono nella cognizione del suo destino . Una cosa 
e perfetta quando non ha che una idea del tutto 
conforme alla medesima. Le perfezioni sono distri- 
buite nella Natura come tanti oHizj : quella (ma , 
che piu e capace, ed atta ad adempire il suo of. 
fizio, e nel suo genere la piii perfetta; percib anche 
il brutto diventa qualche volta bello per via del suo 
oflizio. La cosa , che non ha che un motivo del 
tutto conforme alla sua materia , e di un rango 
maggiore di Bellezza di quella, che ha diversi moti- 
vi: quello , che ha piu spirito , e piii sublime di 
quello, che ha piii materia: lo spiritoso ha il pote- 
re di somministrare della sua perfezione al materia- 
le ; e questo lo pub ricevere. Bisogna che il virtuo- 
so , che vuol fare qualche cosa bella , si proponga. 
di andar gradatamente dalla materia in su, di non 
far niente senza ragione, niente di superfluo, e nien- 
te che sia morto, o senza espressione ; poiche que- 
sto guasta ogni cosa dove entra: il suopspirito deve 
cercare di dar la perfezione alla materia per mezzo 
della scelta: 1o spirito e la ragione del Pittore: que. 
sta ragione deve aver 1' impero su la materia; e la 
sua diligenza principale deve essere di determinarei 
motivi delle cose, e di seguitare in una intiera ope- 
ra un motivo principale, accib vi apparisca un mo- 
tivo solo, il quale sia distribuito sino nella minima 
parte della materia . Conviene, che scelga il piu 
atto della! Natura per rendere chiaro, ed intelligibi- 
le
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.