20
X
910
ti i toni, che si trovano nella Natura, in un ordi.
ne misurato, che dalla scelta riceve un motivo, ed
acquista uno spirito capace a movere l' animo del?
uomo ; e questo spirito e 1' armonia . Cosi pure la
Poesia non e altro che la favella ordinaria degli no.
mini, di cui si sono posti in un misurato ordine
prima i sentimenti, e poi le parole; e colla scelta
delle piii sonore e grate di queste si e trovata, per
mezzo di una specie d' armonia, la misura delle sil.
labe. Gra siccome la Musica, e la Poesia hanno una
forza infinitamente maggiore di quel che 1' avrebbe-
ro i toni, e le parole se fossero messe insieme alla.
rinfusa e seniordine; cosi anche" la Pittura , degna
sorella delle suddette , riceve dal? ordine , in cui vien
posta, e dalla buona scelta, che vi leva tutto cib
che e superfluo e senza significato, una forza mag-
giore, anzi tutto il suo iessere .
Avvertano pertanto gli addetti a quest' Arte di
non pensar mai, che i gradi piit sublimi nella me-
desima sieno di gia occupati, e che non si possa
arrivare pih oltre. Una tale idea quanto e falsa, al-
trettanto e nociva per loro. Nessun de? moderni ha
seguitata la strada della perfezione degli antichi Gre-
ci, poiche tutti, dopo che 1' Arte e stata quasi di
nuovo ritrovata , hanno avuto soltanto in mira il
vero , ed il piacevole; e se anche taluni avesserox
portato sino all'ultima perfezione quelle parti del?
Arte, che possedevano, tuttavia, per chi cerca la
per-