19
X
914
C
A
P
T
O
L
O
Nella
Bellezza 1' Arte pub
la Matura.
superare
LUmTE della Pittura vien detta una imitazione
della Natura: laonde sembra, che nella perfezione
debba ella esserle inferiore; ma cib non sussiste se
non che condizionatamcnte. Vi sono delle cose nel-
la Natura , che l'Arte non pub aflhtto imitare , ed
ove questa comparisce assai Sacca, e debole in con-
fronto di quella, come, per esempio , nella luce, e
nelfoscurith. Al contrario ha l'Arte una cosa mol-
to importante, in cui supera di gran lunga 1a Na-
tura, e questa e la Bellezza. La Natura nelle sue
produzioni e soggetta ad una quantita di accidenti :
l'Arte pero opera liberamente, poiche si serve di
materie del tutto Hessibili , e che niente resistono.
L'Arte Pittorica pub scegliere da tutto lo spettacolo
della Natura il pin bello, raccogliendo, e mettendo
insieme le materie di diversi luoghi , e le bellezze
di pih persone: all'incontro la Natura e costretta a
prendere, verbigrazia, per liuomo la materia soltan-
to dalla madre, ed a contentarsi di tutti gli acci.
denti; onde e facile, che gli uomini dipinti possa-
no esser piit belli di quello, che sieno i veri. Dove
mai si trovano unite in un sol uomo la grandezza.
delfanilna, 1' amtonia, e la proporzione del corpo,
UH.