914
x7
X
in conseguenza bello (0. E" questo il motivo , per
Cui dalla 561162211 del corpo di una Persona si giudi-
ca della forza, e delle qualitiz del suo spirito, pren-
dendo facilmente una buona opinione di "colui , che
e bello, e benfatto; ma perche l'anima e per lo piu
impedita , si vedono nascere poche Persone belle .
Contribuisce poi a cio anche la diversitil de' Popoli,
del clima, delle passioni, e de' vizi, che predomi-
nano in queste, o in quelleicontrade, e che fanno
si, che Nazioni inriere si distinguono nell'aspetto.
Che per altro si possa trovare nell'uomo una Per-
fetta Bellezza, si vede da cio, che quasi ciaschedu-
no ha qualche parte del suo corpo bella; e che que-
ste parti sono piu conformi delle altre all'utilita, ed
all'oggetto di tutta la struttura . L'uomo dunque sa-
rebbe bello, se gli accidenti; che sono fuori di lui,
non lo guastassero. Parlo dell'uomo, come di quel-
la parte di tutta la Natura, in cui piu che in ogni
altra apparisce la Bellezza.
lvfengs. Tom. I. B C A-
(1) Da questa e da altre Proposizioni si vede il miscuglio di
Platonismo , e di Leibnizianismo, che nella parte Metafisica avea
persuaso Winkelmam: al nostro MENGS . La forza dell, anima a
che forma il corpo senza saper come , e le nature plastiche , C110
almmi 111111110 risuscitate a" nostri giorni, sono idee , che pare n01!
ClOVGSSGrO avere accesso in questo secolo . Nondimcno inwnffa"
TUfUWiR Chi le accoglie; e cib diede motivo a1l' Istoriogmffl del?
Accademia delle Scienze di Parigi di dire nell' Elogio di M-
Hartsoeker , che niuna idea del? antica Filosofia E s) prartriffd a
che non poxm Jperar di rinfarcefe nelliz moderna.