9B
x4
i14-
cose; questa destinazione ha per fondamento la dis-
posizione graduata delle perfezioni della Natura; e
di tutto finalmente la prima causa E n91? ifnmgngi.
fa della divina Sapienza .
C
A
P
T
O
L
O
III.
Eflvri
dilla
Bellezza .
,LA Bellezza consiste nella perfezione della materia
secondo le nostre idee . Siccome Iddio solo E lperfet-
to , la Bellezza E percib una cosa divina . Quanto
pih di Bellezza si trova in una cosa, tanto pih E la
medesima animata. La Bellezza E l'anima della ma-
teria .
Siccome
1' anima
dclY uomo
la
CEIDSQ.
del suo
essere,'cosl anche la Bellezza e come l'anima delle
figure; e tuttmquello, che non e bello, e come moy.
to per l'uomo. Questa Bellezza ha un potere , che
rapisce , ed incanta; ed essendo di spirito, mUOVC
Fanima dell'uomo, accresce, per cosi dire , 1C sue
forze, e fa si , che si scordi per qualche momento
di essere racchiusa nel ristretto centro del corpo.
Da cio nasce la forza attrattiva della Bellezza : su-
bito che l'occhio vede un oggetto assai bello, Pani-
ma se ne risente, e desidera di unirvisi; onde cerca
1' uomo di avvicinarvisi, ed accostarvisil La Bellez-
2a trasporta i sensi del? uomo fuori dell'umano: tut-
to si altera, e si commove in lui talmente, che se
. que-