916
IO
X
914
Lpin bel rosso guasta il miglior giallo , come il wr.
chino guasta il rosso; mescolandosi poi tutti e tre,
rosso, giallo, e turchino insieme , tutti e m; sono
guastati." Se vediamo, chela Natura ha dato de' co.
lori tanto diversi alla materia, cio proviene dalla
diversita delle sue piccole forme, o particelle, e dal-
la mescolanza delle medesime. Da queste piccole far-
me poi la iNatura ne ha composte delle altre piu
grandi, che non vengono piu giudicate per belle, o
per brutte, secondo il loro colore, ma secondo il lo-
f? aspetto; ed anche in queste e Puniformita, colla
sua causa, la base della Bellezza . Intanto la forma
circolare e la piu perfetta di tutte , in quanto che
non contiene che un motivo , cioe 1' estensione del
suo proprio centro; e quelle, che hanno diversi mo-
tivi, sono sempre inferiori nella perfezione; ma cio
non ostante hanno anch' esse la loro Bellezza , per-
che quelle parti, che non sono uniformi, sono pe-
ro atte a diverse significazioni; come si vede appun-
to nella Natura, ove molte cose prive di Bellezza
diventano belle per Fartinenza , che ha una parte
lall'altra. Tutta la Natura efatta per movere e per
piacere, e percio devono essere nella medesima non
meno delle parti attive , che delle passive; onde e
necessario, che anche vi sia una diversita di Bellez-
za, poiche la parte passiva deve essere naturalmen-
te menoperfetta delfattiva. Queste parti imperfet-
te pertanto non sono percio meno stimabili, ed han-
1-10