99
4- xcmx se
alla vista in ambiduc i quadri:
che differenza! che ccmtrasto!
ves ha in vcritfa lavorato molto
sto all
ma ci
MENGS
93
per far un bel cadavere; ha ton-
deggiati i muscoli, ha polita la pel-
le, e ha dato un tal colore che
cessa d'esser carne; e una lustra ti-
gura di icera senza alcun segno de'
soflerti parimenti. Si guardi l'altro,
e vi si contemplera quella persona
stessa che porto tutte le nostre dis-
grazie alla croce, e per i di cui
strazj noi siamo salvi . Pure MENGS
e l'autore che il pregiudizio corte-
gianesco ha elevato in Spagna al di
sopra d'ogni comparazione , che il
non ainmirarlo e un tradimento con-
tro lo Stato, e la di cui adorazio-
ne e divenuta canonica, equasi una
parte clell' ortodossa idolatria della
lor religione. MENGS e il critico,
che trattando ex professo della col-
lezione delle pitture del Palazzo di
h 4 a) Ma-