moclesta , non per giustificare la sua
persona, ma unicamente per onore
dell'Arte . N' ebbe risposta; ma la
disputa non anclo avanti , xsi perclie
MENGS non amava perdere il tempo ,
si perche quel Libro era scritto con
troppa amarezza e passione, per poter
recare qualche danno, specialmente in
Italia, dove non si ammette sorpresa
in materia delle Belle Arti, e dove
la critica, e la satira piacciono se so-
no line, e discrete, ma si disprezzano
quando si slanciano con furia , _e con
animosita.
Del Libro modernodel Signor Ray-
nolds Inglese egli diceva, che era un'
Opera, che potevaindurre i Giovani
in errore, perche si ferma ne' princi-
pj superficiali , che soltanto conosce
quell" Autore .
Il temperamento collerico e aclusto
di MENes- lo faceva talvolta comparire
aspro nel suo tratto: infatti egli in
mate-